TERMINI E CONDIZIONI DELL’UTILIZZO DEI SERVIZI
Ultimo aggiornamento: 22 Dicembre 2024
Premsessa
I Termini e Condizioni Generali disciplinano la fornitura del servizio denominato “Balanced” (nel prosieguo, “Servizio”) da parte della nostra società all’Utente.
La società che fornisce il servizio è S4 S.r.l. S.B., è una società con sede legale in Corso Unione Sovietica 612/15/C, Torino, iscritta al Registro Imprese di Torino, REA n. TO - 1332491, codice fiscale e P.IVA n. 13007930012 (la “Società”).
Il Servizio è fornito dalla Società attraverso il sito web www.joinbalanced.it (il “Sito”).
L’utente a cui si riferiscono i Termini e Condizioni Generali è il soggetto che utilizza il Sito ed eventualmente inizia un rapporto precontrattuale o contrattuale relativo alla fornitura del Servizio (l’ “Utente”). L’Utente tipo a cui è rivolto il servizio è il “Consumatore”, ossia la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.
Il Servizio ha natura di servizio intermediario ai sensi del Digital Services Act è la lo scopo di facilitare la fornitura di Prestazioni da parte dei Professionisti ai Consumatori. Per “Prestazioni” si intendono le prestazioni professionali per tempo disponibili e offerte sul Sito. Per “Professionista” si intende un qualsiasi professionista munito delle necessarie competenze, titoli di studio e (dove necessari per leggi) titolo di abilitazione professionale e iscrizione ad apposito albi che eroga le Prestazioni mentre per “Prestazioni”.
I Termini e Condizioni Generali sono suddivisi in Sezioni, in base agli argomenti in ciascuna trattati, come segue:
- la Sezione A contiene i Termini di Utilizzo, ossia i termini e condizioni che regolano l’utilizzo del Sito;
- la Sezione B contiene le Condizioni di Vendita, ossia le Clausole che regolano l’acquisto del Servizio e delle Prestazioni da parte dei Consumatori;
- la Sezione C contiene le Disposizioni Finali, ossia un insieme di disposizioni finali che fanno da complemento a tutte le altre Sezioni.
L’informativa privacy della Società inerente il trattamento dei dati personali degli Utenti è invece disponibile al link www.joinbalanced.it/privacy-policy (“Informativa Privacy”).
La presente versione dei Termini e Condizioni Generali è in vigore dalla data di pubblicazione indicata sul Sito o sugli altri canali da cui il presente testo è accessibile. Le precedenti versioni dei documenti legali, incluse precedenti versioni dei Termini e Condizioni Generali, sono disponibili sul Sito alla pagina www.joinbalanced.it/termini-condizioni.
Sezione A: Termini di Utilizzo
1. Premessa
1.1. Il Sito è stato realizzato per garantire una presenza sul web alla Società e per consentire agli Utenti di acquistare il Servizio e le Prestazioni.
1.2. Il Sito, il dominio “joinbalanced.it” e relativi sotto-domini sono di titolarità esclusiva della Società e rientrano nei “Diritti di Proprietà Intellettuale” della Società, per tali intendendosi i brevetti, modelli di utilità, disegni e modelli, i diritti d’autore, i marchi commerciali o di servizio, i diritti sulla topografia dei Servizi semiconduttori, i diritti sulle banche dati, i diritti contenuti in informazioni riservate, tra cui il know-how e i segreti commerciali e industriali, i diritti morali o altri diritti simili in qualunque paese e, che siano o meno registrati, le eventuali domande di registrazione di uno dei precedenti diritti e tutti i diritti relativi alla presentazione delle domande di registrazione per uno dei precedenti diritti che siano di proprietà di, concessi in licenza alla Società o comunque legittimamente da essa utilizzati.
2. Obblighi dell'utente
2.1. Ai fini dell’utilizzo del Sito, l’Utente accetta tutto quanto segue:
(a) fornirci informazioni esatte;
(b) in generale, non creare identità false sul Sito, ovvero non rappresentare la propria identità in modo non veritiero, o ancora utilizzare in maniera non autorizzata profili di terzi;
(c) rispettare tutte le leggi applicabili;
(d) non sviluppare, supportare o utilizzare software, dispositivi, script, robot o qualsiasi altro mezzo o processo (inclusi crawler, plugin e componenti aggiuntivi dei browser, o qualsiasi altra tecnologia) per eseguire operazioni di scraping sul Sito o altrimenti copiare profili e altri dati dal Sito;
(e) non disabilitare qualsivoglia funzionalità di sicurezza o bypassare o eludere qualsiasi controllo di accesso o limitazione di utilizzo del Sito (per esempio, numero massimo di ricerche di parole chiave);
(f) non copiare, usare, divulgare o distribuire qualsiasi informazione ottenuta dal Sito in violazione delle leggi, direttamente o attraverso terze parti, senza il consenso dei rispettivi titolari;
(g) non divulgare informazioni che non ha il diritto di rivelare (ad es. informazioni riservate di altre persone);
(h) non violare i Diritti di Proprietà Intellettuale della Società, e in particolare, senza limitazioni, non usare la parola “balanced” o i nostri loghi in qualsivoglia nome di azienda, email o URL;
(i) non violare i Diritti di Proprietà Intellettuale di altri soggetti, Utenti o terzi, inclusi diritti d’autore, brevetti, marchi, segreti commerciali o altri diritti di privativa;
(l) non eseguire il reverse engineering, la decompilazione, lo smontaggio, la decifrazione o altro tentativo di decodificare il codice sorgente del Sito o qualsiasi tecnologia correlata che non sia open source;
(m) non insinuare o affermare di essere affiliato con o referenziato dalla Società senza il nostro espresso consenso;
(n) non rappresentare o comunicare informazioni sulla Società e quanto la stessa offre attraverso il Sito in maniera difforme da quanto rappresentato dalla Società stessa attraverso il Sito;
(o) in caso di accesso riservato ed anticipato ad alcune funzioni in via di sviluppo, coperte da accordo di riservatezza con la Società, non divulgare in alcun modo tali informazioni confidenziali;
(p) non utilizzare programmi bot o altri metodi automatizzati per accedere al Sito ed effettuare acquisti;
(q) non monitorare la disponibilità, le prestazioni o la funzionalità del Sito per qualsiasi finalità concorrenziale;
(r) non svolgere attività di “framing”, “mirroring” o in altro modo simulare l’aspetto o la funzione del Sito;
(s) non interferire con il funzionamento del Sito o utilizzare sugli stessi un carico irragionevole di dati, ad esempio, spam, attacco Denial of Service (DoS), e virus di qualsivoglia tipo.
3. Accettazioni termini di utilizzo e modifiche
3.1. Utilizzando il Sito, l’Utente accetta implicitamente i Termini di Utilizzo, con ciò concludendo un accordo legalmente vincolante con la Società.
3.2. Se l’Utente non è d’accordo con una qualsiasi delle previsioni di questa Sezione è invitato a cessare l’utilizzo del Sito.
4. Condizioni di utilizzo
4.1. L’Utente riconosce e accetta:
(a) che il Sito ha lo scopo di favorire la promozione e la fornitura del Servizio e delle Prestazioni;
(b) che la Società tratterà i dati dell’Utente in conformità a quanto previsto nell’Informativa Privacy;
(c) che la Società potrà inviare avvisi e messaggi ai recapiti forniti (per es. indirizzo email, numero di cellulare, indirizzo postale) in conformità a quanto previsto nell’Informativa Privacy;
(d) che la Società si impegna a consentire la fruizione e l’accesso al Sito compatibilmente con le necessità connesse ad eventuali interventi di manutenzione programmata o straordinaria e indifferibile;
(e) che i costi di connessione alla rete internet, e quelli eventualmente relativi alle modalità di connessione, sono a proprio carico.
4.2. L’Utente è responsabile di qualsiasi azione effettuata sul Sito a meno che non comunichi tempestivamente eventuali abusi alla Società e/o alle autorità.
5. Richieste del visitatore
5.1. Gli Utenti, inclusi i meri visitatori del Sito, possono rivolgere richieste alla Società mediante gli strumenti indicati nella pagina “Contatti” presenti sul Sito e/o su altri canali messi a disposizione dalla Società.
5.2. La Società non ha alcun obbligo legale di rispondere alle richieste del mero visitatore.
5.3. La Società tratterà i dati trasmessi dal mero visitatore quando questi contatta la Società al solo fine di eseguire le richieste disciplinate dai Termini di Utilizzo, e dunque in base a presupposti di natura precontrattuale/contrattuale, in conformità a quanto previsto nell’Informativa Privacy.
6. Newsletter e contenuti analoghi
6.1. Il Sito potrebbe mettere a disposizione una newsletter o contenuti analoghi rivolti all’Utente. Iscrivendosi a tali contenuti, che la Società si riserva di mettere a disposizione, l'Utente accetta di ricevere e-mail periodiche contenenti contenuti promozionali, aggiornamenti e informazioni rilevanti sul Servizio. Per maggiori sulle basi giuridiche in virtù delle quali utilizzeremo i dati personali per attività di marketing, si rinvia all’Informativa Privacy.
6.2. Sarà in ogni caso possibile annullare l'iscrizione alla newsletter o al contenuto analogo in qualsiasi momento facendo clic sul tasto di opt-out fornito nell'e-mail. Si noti che, anche se si sceglie di annullare l'iscrizione, è possibile che si continuino a ricevere e-mail transazionali relative al proprio profilo (se esiste) o a qualsiasi Servizio in corso.
6.3. Iscrivendosi, l'Utente dichiara di aver letto e compreso l'Informativa Privacy e i Termini di Condizioni Generali.
7. Diritti della società
7.1. La Società ha il diritto di:
(a) modificare, aggiornare, sospendere, limitare o interrompere in qualsiasi momento il funzionamento del Sito, o modificare e/o sostituirne il nome a dominio;
(b) analizzare il traffico sul Sito (es. rilevare le pagine più visitate, valutare le interazioni effettuate su determinate pagine, il numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, la provenienza geografica, il tempo medio di connessione, i browser utilizzati, la provenienza del visitatore – da motori di ricerca o da altri siti -, frasi e parole cercate ecc.) per comprenderne utilizzo e gestione, effettuare ottimizzazioni e apportare migliorie, solo a scopi statistici;
(c) risolvere problemi operativi (es. anomalie nel caricamento delle pagine);
(d) eseguire attività di monitoraggio per respingere e/o prevenire attacchi informatici e frodi.
7.2. La Società si riserva il diritto di limitare, nei confronti dell’Utente, l’utilizzo del Sito.
8. Esclusioni di garanzia e nessuna assistenza
8.1. Con solo riferimento ai meri visitatori, il Sito è fornito “COSÌ COME È” e “COME DISPONIBILE”, pertanto la Società non rilascia alcuna garanzia, esplicita o implicita (incluse le garanzie implicite di non violazione, commerciabilità e idoneità per uno scopo particolare), e potrebbe essere temporaneamente inaccessibile o comunque contenere difetti, ovvero presentare ritardi.
8.2. In particolare, la Società non risponderà e non rilascia alcuna garanzia in merito a quanto segue:
(a) l’idoneità del Sito rispetto alle esigenze dell’Utente;
(b) la disponibilità del Sito e l’assenza di errori in esso;
(c) la qualità del Sito;
(d) la correzione di eventuali errori tecnici del Sito.
9. Limitazione di responsabilità rispetto all'erogazione del sito
9.1. La Società e i suoi affiliati non risponderanno, per perdite di profitti o opportunità commerciali, di reputazione (ad esempio, dichiarazioni offensive o diffamatorie), o qualsivoglia danno indiretto, incidentale, consequenziale, speciale o punitivo, derivato dall’uso del Sito.
9.2. La Società compirà ogni ragionevole sforzo per garantire all’Utente l’accesso continuo e senza interruzioni al Sito, ma non potrà in nessun caso, essere considerata responsabile qualora uno o più contenuti messi a disposizione attraverso il Sito risultino temporaneamente o definitivamente inaccessibili.
9.3. La Società non garantisce la fornitura di assistenza tecnica relativamente al Sito.
9.4. Nel caso in cui la Società modifichi, aggiorni, sospenda, limiti o interrompa il funzionamento del Sito, non sorgerà alcuna responsabilità nei confronti dell’Utente.
9.5. Inoltre, rientrando il Servizio nei servizi di intermediazione regolati dal Digital Services Act che consentono la memorizzazione di informazioni fornite dall’Utente, la Società non è responsabile delle informazioni memorizzate su richiesta dell’Utente laddove la Società
(a) non sia effettivamente a conoscenza delle attività o dei contenuti illegali e, per quanto attiene a domande risarcitorie, non sia consapevole di fatti o circostanze che rendono manifesta l'illegalità dell'attività o dei contenuti; oppure
(b) non appena venga a conoscenza di tali attività o contenuti illegali o divenga consapevole di tali fatti o circostanze, agisca immediatamente per rimuovere i contenuti illegali o per disabilitare l'accesso agli stessi.
Sezione B: Condizioni di vendita
10. Oggetto
10.1 La presente Sezione disciplina l’offerta, la prenotazione e la vendita delle Prestazioni per tramite del Sito.
11. Ruoli
11.1. Quando il Sito è utilizzato da meri visitatori, non vi è alcuna vendita del Servizio tra la Società e l’Utente. Quando invece l’Utente usa il Servizio per completare un qualsiasi acquisto di Prestazioni, oltre alle Prestazioni erogate dal Professionista paga anche per il Servizio (di intermediazione digitale) reso e fatturato dalla Società. Pertanto la Società è il venditore del Servizio nei confronti dell’Utente e l’intermediario nella compravendita delle Prestazioni che si considerano acquistate dall’Utente direttamente dal Professionista.
11.2. Le Prestazioni sono materialmente erogate e fatturate da un Professionista che il Servizio della Società mette in contatto con il Consumatore.
11.3. L’Utente che acquista il Servizio e le Prestazioni è altresì indicato come “Acquirente” ai fini della presente Sezione.
12. Processo di acquisto
12.1. Il processo ordinario di acquisto prevede che l’Utente compili un questionario online e lo invii tramite Sito alla Società. Ricevuto tale questionario, un Professionista ricontatterà l’Utente per via telefonica o con altri mezzi di comunicazioni elettronica. Questo primo contatto avrà il solo scopo di approfondire l’esigenza dell’Utente e illustrare il contenuto della Prestazione che l’Utente potrebbe acquistare.
12.2. Il procedimento di acquisto avviene a distanza, online, mediante accettazione dei Termini e Condizioni Generali con procedimento punta-e-clicca e specificazione della Prestazione che formerà oggetto del Servizio. Contestualmente, per completare l’acquisto, l’Utente dovrà eseguire il pagamento online oppure effettuare un bonifico.
12.3. Servizio e Prestazioni sono acquistati congiuntamente in modalità abbonamento, con ciascun abbonamento avente la durata di 4 settimane. L’abbonamento decorre dal momento del pagamento da parte dell’Utente.
12.4. In qualunque modo, anche in sede di appuntamento col Professionista, l’Utente può tornare sul Sito per effettuare acquisti aggiuntivi.
12.5. Di regola il pagamento, in qualunque forma eseguito, precede sempre l’esecuzione della Prestazione e la fornitura del Servizio, ma la Società si riserva di valutare richieste dell’Utente.
12.6. All’esito di ogni procedimento di acquisto a distanza (online), l’Utente riceverà un’email transazionale contenente il riepilogo dell’ordine.
12.7. La Società offre anche un periodo di prova del Servizio e delle Prestazioni che prevede quanto segue:
(a) durata di 7 giorni di calendario decorrenti dalla data di registrazione del mezzo di pagamento dell’Acquirente;
(b) il periodo di prova è gratuito;
(c) il periodo di prova può essere accorciato o allungato in accordo con l’Acquirente, nel momento in cui le Parti concordano di procedere all’erogazione delle Prestazioni complete oppure di non proseguire il rapporto commerciale;
(d) l’Utente che non intende proseguire oltre il periodo di prova, è tenuto a comunicare la disdetta del Servizio entro lo scadere della prova, altrimenti verrà in automatico effettuato il prelievo per l’acquisto in un abbonamento al Servizio e alle Prestazioni di 4 settimane;
(e) l’interruzione eventuale va comunicata all’indirizzo email:
supporto@joinbalanced.it;
(f) la Società non è tenuta a prorogare il periodo di prova a meno che lo stesso non sia stato erogato per colpa della Società.
13. Recesso, modifiche appuntamento e rimborso
13.1. Dato che la fornitura del Servizio avviene in modalità abbonamento, e che l’abbonamento include le Prestazioni, dal momento in cui l’abbonamento decorre, il Servizio si considera già in corso di fruizione. In particolare, l’inizio della fruizione del Servizio non si riduce ad una mera presa appuntamento con un Professionista, ma comporta che un Professionista verrà messo a disposizione dell’Utente per supporto continuo da remoto con mezzi di comunicazione elettronica (es. chat), con tutto ciò che ne consegue in termini di costi sostenuti da Società e Professionista. Pertanto il diritto di recesso è escluso e l’Acquirente non può avere il rimborso di un abbonamento la cui fruizione è già iniziata.
13.2. Per quanto concerne la presa appuntamenti per visite in presenza, l’Utente può richiedere di modificare l’appuntamento con il Professionista fino a 24 ore prima dell’appuntamento fissato.
14. Rinnovo automatico
14.1. Sia alla scadenza del periodo di prova che alla scadenza di un periodo di abbonamento, con rinnovo automatico all’Utente viene addebitato un nuovo periodo di abbonamento della durata di 4 settimane, salvo disdetta entro la scadenza del periodo di prova o del periodo di abbonamento attualmente in corso che l’Utente potrà comunicare all’indirizzo email:
supporto@joinbalanced.it.
14.2. Se interviene un rinnovo automatico ma sul mezzo di pagamento registrato dall’Utente non residuano fondi sufficienti per coprire in tutto o in parte il costo dell’abbonamento, contrattualmente l’abbonamento si considererà comunque rinnovato e la Società avrà diritto di esigere il pagamento, fino ad estinzione del credito.
Sezione C: Disposizioni finali
15. Esclusione dei minorenni
15.1. La fornitura del Servizio e delle Prestazioni è esclusa verso soggetti che non hanno conseguito la maggiore età in base alle leggi dei rispettivi paesi di provenienza (in Italia fissata a 18 anni).
16. Obblighi finali dell'utente
16.1. L’Utente si obbliga a non violare:
(a) i Termini e Condizioni Generali;
(b) regole o eventuali termini aggiuntivi pubblicati dalla Società sul Sito, restando inteso che tutte tali regole formano parte integrale e sostanziale dei Termini e Condizioni Generali;
(c) la normativa applicabile dell’Italia e/o del paese in cui si trova e/o del paese in cui risiede;
(d) i diritti della Società e/o di terzi.
17. Rimedi a favore della società
17.1. La Società potrà, a proprio insindacabile giudizio e senza che ciò comporti obblighi risarcitori:
(a) negare all’Utente successive registrazioni/utilizzi del Sito in caso di violazione di quanto precisato nella Clausola che precede;
(b) intraprendere nei confronti dell’Utente ogni eventuale azione a propria tutela, ivi incluse quelle volte a ottenere il risarcimento di danni.
18. Manleva
18.1. L’Utente risponde, manlevando e tenendo indenne la Società, per ogni azione, inclusi ragionevoli onorari legali, promossa da terzi e volta a ottenere il risarcimento di danni riguardanti le violazioni della precedente Clausola rubricata “Obblighi Finali dell’Utente”.
19. Tutela della proprietà intellettuale
19.1. La Società è il titolare esclusivo di tutti i Diritti di Proprietà Intellettuale sul Sito, nonché sui marchi e i loghi relativi alla Società.
19.2. Nessuna delle attività svolte dalla Società e regolata dai Termini e Condizioni Generali, inclusa l’erogazione del Sito, costituirà né potrà essere interpretata come cessione o concessione in licenza da parte della Società a favore dell’Utente di alcun Diritto di Proprietà Intellettuale sul Sito, sul marchio Società, ovvero altro diverso diritto di utilizzo.
20. Come contattarci
20.1. Per qualsiasi domanda generica, potete contattare
online la Società scrivendo all’indirizzo di posta elettronica supporto@joinbalanced.it
20.2. Per avvisi legali o notifiche degli atti, potete scriverci a questi
indirizzi: s4srlsb@pec.it (PEC), Corso Unione Sovietica 612/15/CTorino (TO) CAP 10135 (domicilio fisico).
20.3. Per specifiche richieste, l’Utente può avvalersi degli appositi form disponibili sul Sito, in base al tipo di richiesta, restando inteso che tali richieste hanno natura di misure precontrattuali.
21. Sistema di gestione dei reclami interni
21.1. In caso di disaccordo tra la Società e l'Utente, compresi coloro il cui uso dei Servizi in questione potrebbe essere stato limitato, sospeso, interrotto o cessazione per avere accesso a possibilità di ricorso immediate, adeguate ed efficaci, incoraggiamo l'Utente a contattarci per trovare una soluzione amichevole.
21.2. L'Utente può inviare una richiesta di reclamo a questo indirizzo e-mail: supporto@joinbalanced.it Faremo del nostro meglio per cercare di risolvere il reclamo dell'Utente in modo amichevole.
21.3. Se la questione rimane irrisolta o l'Utente non è soddisfatto del risultato, può ricorrere a metodi alternativi di risoluzione delle controversie.
21.4. In ogni caso, questo processo di gestione dei reclami interni non pregiudica i diritti dell'Utente o i diritti della Società di avviare procedimenti giudiziari in qualsiasi momento prima, durante o dopo tali processi.
22. Miscellanea
22.1. La Società si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento qualunque documento legale presente sul Sito (inclusi, a titolo esemplificativo, i Termini e Condizioni Generali, l’Informativa Privacy, la Cookie Policy se presente, ecc.), nonché il Servizio, anche al fine di offrire nuovi Servizi, ovvero per esigenze di conformità a nuove disposizioni di legge o regolamentari. Pertanto la Società invita gli Utenti a consultare periodicamente i suddetti documenti legali e il Sito, anche al fine di verificare la presenza di eventuali aggiornamenti o modifiche. Le modifiche ai Termini e Condizioni Generali non avranno valore retroattivo ed entreranno in vigore non prima di sette giorni dopo la data di pubblicazione. In ogni caso la Società informerà gli Utenti di qualsiasi modifica significativa dei Termini e Condizioni Generali e di altri documenti legali relativi alla fornitura del Servizio.
22.2. I Termini e Condizioni Generali costituiscono la manifestazione integrale di tutte le intese e gli accordi intercorsi tra la Società e l’Utente in relazione al suo oggetto e costituisce l’unica fonte di diritti e doveri tra le stesse, superando e annullando ogni eventuale precedente accordo verbale, scritto e/o concluso attraverso fatti concludenti.
22.3. Le rubriche delle singole clausole sono state poste al solo scopo di agevolare la lettura dei Termini e Condizioni Generali e, pertanto, di essi non dovrà essere tenuto alcun conto ai fini della interpretazione dello stesso.
22.4. I Termini e Condizioni Generali regolano il rapporto tra la Società e l’Utente e non fanno sorgere diritti in favore, né obblighi a carico di terzi.
22.5. L’eventuale tolleranza della Società ai comportamenti posti in essere dall’Utente in violazione delle disposizioni contenute nei Termini e Condizioni Generali non costituisce rinuncia ai diritti derivanti dalle disposizioni violate, né al diritto di esigere l’esatto adempimento di tutti i termini e di tutte le condizioni ivi previste.
22.6. I diritti e i rimedi qui inclusi non hanno carattere esclusivo, ma si aggiungono agli altri diritti e rimedi disponibili secondo la legge applicabile.
22.7. Se una delle disposizioni dei Termini e Condizioni Generali fosse giudicata nulla o inapplicabile da una corte o da altra autorità competente, tale disposizione dovrà ritenersi cancellata dai Termini e Condizioni Generali e le rimanenti disposizioni dei Termini e Condizioni Generali rimarranno e continueranno a rimanere pienamente valide ed efficaci.
22.8. Qualunque limitazione o esclusione di responsabilità prevista a favore della Società dai Termini e Condizioni Generali, si applica nella misura massima consentita dalla legge.
22.9. In caso di contrasto tra le previsioni contenute nelle presenti Disposizioni Finali e quelle indicate nelle altre Sezioni, prevalgono queste ultime se non diversamente espressamente specificato.
22.10. Le disposizioni contenute nelle Disposizioni Finali si applicano a tutti i documenti legali disponibili sul Sito, salvo espressa previsione contenuta in altro documento legale della Società.
23. Legge applicabile e foro competente
23.1. I Termini e Condizioni Generali, e qualunque accordo tra l’Utente e la Società basato sugli stessi, sono regolati dalla legge italiana con espressa esclusione delle relative disposizioni in materia di diritto privato internazionale.
23.2. Ad eccezione dei contratti conclusi con Consumatori, nel qual caso laddove dovessero insorgere controversie sarà competente l’Autorità Giudiziaria del luogo ove il Consumatore ha la propria residenza, per ogni controversia relativa all’interpretazione, esecuzione e risoluzione del contratto tra Utente e Società basato sui Termini e Condizioni Generali la competenza è devoluta alla giurisdizione esclusiva del Tribunale di Torino.
23.3. Se sei un Consumatore e hai la tua residenza abituale nell'Unione Europea, potresti beneficiare delle tutele aggiuntive previste dalle norme imperative del tuo paese di residenza.